Lo Studio Legale

Lo studio legale Gentile nasce nel 2005 in Tivoli con l’obiettivo di offrire assistenza e consulenza legale anche stragiudiziale.

Lo studio si occupa principalmente di diritto penale e diritto di famiglia, ed offre anche altri servizi legali tra i quali: recupero crediti, risarcimento danni (anche da responsabilità medica) in tutte le aree del diritto civile, studi di fattibilità e consulenze relative alle azioni giuridiche da intraprendere al fine di orientare le scelte del cliente.

Lo studio, inoltre, è partner dell’associazione “Laboratorio didattico DSA/Diverse strategie di apprendimento APS-ETS”, associazione che affronta tutti i temi collegati al diritto scolastico e all’inclusione.

La nostra storia

Lo studio legale è stato fondato ed è tutt’ora guidato dall’avv. Elisabetta Gentile, e si avvale di a vari collaboratori sia interni  sia esterni.

Lo studio si occupa di attività di assistenza e consulenza legale anche stragiudiziale al fine di evitare, ove possibile, giudizi con esito eccessivamente incerto.

Lo studio dei casi, svolto dal team di professionisti in studio, è sottoposto costantemente alla supervisione e al confronto con il titolare.

Per guidare il cliente nella scelta consapevole della migliore strategia adatta alla propria problematica il team dello studio legale che segue il caso si avvale anche dell’ausilio di figure professionali qualificate esterne quali:commercialista, notaio, psicologo, medico legale, ingegnere, ecc.

Tutti i collaboratori interni allo studio sono iscritti alle liste degli avvocati abilitati per il Patrocinio a spese dello Stato.

I nostri Servizi

Diritto penale
Lo studio si occupa del diritto penale in tutte le sue sfaccettature con un focus sui reati di violenza di genere, reati contro la pubblica amministrazione e dell’economia e di responsabilità medica. Si occupa anche di diritto penale minorile con particolare attenzione al disagio dei ragazzi e all’ accompagnamento ad un percorso di responsabilizzazione che li aiuti ad affrontare il processo innanzi al Tribunale per i minorenni. Presta assistenza in tutti i Tribunali e Corti di Appello di Italia nonché Corti Superiori.
Diritto di famiglia
La materia del diritto di famiglia include oggi non solo le questioni attinenti alla separazione e al divorzio, siano essi consensuali e congiunti, ma tutti i temi giuridici collegati all’affidamento, all’assegno di mantenimento e fondi patrimoniali. Nonché l’assistenza alla mediazione familiare percorso operativo utile a creare delle condizioni favorevoli alla prosecuzione dei rapporti tra gli ex coniugi, favorendo il dialogo per consentire un corretto svolgimento del ruolo genitoriale. Inoltre si occupa di assistenza nei procedimenti per decadenza o sospensione della potestà genitoriale nonché di affidamenti e adozioni.
Diritto Civile
Lo studio è in grado di fornire assistenza anche in materia civile per tutti i temi societari e contrattualistici collegati o meno al mandato conferito in ambito penale. Lo studio si occupa anche di richieste danni derivanti da responsabilità medica, da infortunistica stradale nonché studi di fattibilità sulle eventuali cause da intraprendere per valutarne preventivamente i rischi.
Corte dei Conti
Lo studio fornisce assistenza in ambito di giustizia contabile affiancando il cliente già dalle fasi propedeutiche al procedimento innanzi alla Sezione Giurisdizionale fino alle eventuali impugnazioni.
Responsabilità amministrativa
Lo studio assiste sia le persone giuridiche, società e associazione nella redazione di modelli 231/2001 nonché nei procedimenti che li vedono coinvolti ovvero le persone fisiche che siano state colpite da provvedimenti amministrativi DASPO DACUR o qualsiasi altra sanzione amministrativa quali ad esempio revoca del porto d’armi ecc.
Diritto del lavoro
Lo studio offre inoltre assistenza per cause di mobbing, demansionamento, licenziamenti illegittimi, adibizioni a mansioni superiori, impugnazioni di sanzioni disciplinari.
Diritto Scolastico
Lo studio legale si occupa di diritto scolastico con particolare riferimento alla normativa che regola i DSA\BES e la disabilità, e di tutte le tematiche ad esso collegate. Presta consulenza per la redazione del PDP o del PEI per garantire il miglior raggiungimento del successo formativo dello studente, per il risarcimento dei danni in caso di illegittima bocciatura o in caso di non ammissione agli esami di Stato. Offre la sua professionalità per la richiesta di indennità di frequenza presso INPS a fronte della certificazione sugli apprendimenti attestante un disturbo Specifico dell’Apprendimento DSAelu o una disabilità.

Video Presentazione